Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi eu nulla vehicula, sagittis tortor id, fermentum nunc. Donec gravida mi a condimentum rutrum. Praesent aliquet pellentesque nisi.

STORIA

I fratelli Valerio e Giulio Zampino con il loro lavoro rinnovano la storia millenaria di un popolo che, dalla Magna Grecia e dall’Impero Romano, ha ereditato grandi vitigni trasformandoli in ottimi vini apprezzati in tutto il mondo. Vitigni come l’Aglianico, il Fiano ed il Greco, dai quali è possibile ottenere vini quali il Taurasi DOCG, l’Irpinia Aglianico DOC, il Greco di Tufo DOCG e il Fiano di Avellino DOCG. La vendemmia, vissuta come un vero e proprio rito, è da sempre effettuata rigorosamente a mano per selezionare e controllare ogni singolo grappolo d’uva, che viene delicatamente deposto nelle cassette che ne conservano l’integrità nel trasporto alla vicina cantina. Perché il nostro è un investimento nella terra e nella tradizione secolare della viticoltura irpina, per garantire un futuro a un patrimonio ambientale unico.

I Vini

Zampino Cantine - Irpinia AGLIANICO
Denominazione di Origine Controllata (DOC)

IRPINIA AGLIANICO

Uve: Aglianico 100%

Maturazione: 6 mesi in barriques di rovere

Affinamento: 3 mesi in bottiglia

Caratteristiche: Rosso rubino carico, profumi frutti di bosco e marasca, con note speziate. Ha grande struttura ed eleganza con tannini dolci e morbidi che gli conferiscono un’ottima persistenza.

Abbinamenti: Primi piatti di terra, arrosti di carne,salumi e formaggi stagionati.

Temperatura di servizio: 18°C

Da stappare qualche ora prima

Indicazione Geografica Tipica (IGT)

CAMPANIA ROSSO

Un rosso dall’ottimo rapporto qualità / prezzo.
Ottenuto da uve aglianico è un vino fresco e dal sapore genuino e rassicurante.
Adatto a qualunque pranzo.
Perfetto per una pizza si distingue per un approccio facile ed immediato.

Zampino Cantine - Campania ROSSO
Zampino Cantine - GRECO DI TUFO
Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG)

GRECO DI TUFO

Uve: Greco 100%

Maturazione: 90 giorni in silos d’acciaio

Affinamento: 3 mesi in bottiglia

Caratteristiche: Giallo paglierino carico, con
piacevoli note di frutta matura. Secco, morbido,
fresco e dalla lunga persistenza.

Abbinamenti: Ottimo con primi a base di pesce,
antipasti e secondi di mare, perfetto come
aperitivo.

Temperatura di servizio: 12/14°C

Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG)

FIANO DI AVELLINO

Uve: Fiano 100%

Maturazione: 90 giorni in silos d’acciaio

Affinamento: 3 mesi in bottiglia

Caratteristiche: Giallo paglierino carico con
leggere sfumature verdine. Delicati i sentori di
nocciola, frutta secca e aromi floreali.
Abbinamenti: Adatto ai piatti di mare, con cui
esalta le sue note minerali, in particolare con i
crostacei.

Temperatura di servizio: 12/14°C

Zampino Cantine - Avellino FIANO
Zampino Cantine - Beneventano FALANGHINA
Indicazione Geografica Tipica (IGT)

BENEVENTANO FALANGHINA

Uve: Falanghina 100%

Maturazione: In silos d’acciaio alla temperatura
di 14°C per circa 40 giorni.

Caratteristiche: Intensamente fruttato con note
floreali è un vino secco, di buona struttura e
persistenza.

Abbinamenti: Carni bianche, piatti di mare,
formaggi mediamente stagionati.

Temperatura di servizio: 12/14°C

Indicazione Geografica Tipica (IGT)

CAMPANIA BIANCO

Vino giovane con un ottimo feeling olfattivo e sensoriale.
Fresco, immediato e di facile beva.
Servito fresco, accompagna aperitivi, piatti leggeri di mare, carni bianche.
Perfetto per ogni occasione, ha il giusto rapporto qualità/prezzo.

Zampino Cantine - Campania BIANCO
Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG)

TAURASI RISERVA

Uve: Aglianico

Invecchiamento: 4 anni di cui 2 in botte di rovere

Affinamento: 9 mesi in bottiglia

Caratteristiche: Rosso rubino brillante con riflessi
granati, profumi fragranti di visciola e marasca,
cannella e noce moscata, vaniglia e anice.
Al gusto è pieno ed equilibrato con tannini dolci
e morbidi che gli conferiscono una buona
persistenza aromatica.

Abbinamenti: Ottimo con primi a base di pasta,
arrosti di carne rossa, pollame e brasati.

Temperatura di servizio: 16/18°C

Da stappare qualche ora prima.

7
ettari di territorio
600
altitudine dal mare
100
tradizione secolare
1
selezioniamo ogni grappolo

TERRITORIO

I vigneti di Zampino Cantine, estesi su oltre 60.000 mq di territorio, sono impiantati sulle soleggiate colline dell’Irpinia centro-orientale, con un’altitudine compresa tra i 300 ed i 600 metri sul livello del mare. L’impasto del terreno deriva dal disfacimento di arenarie caratterizzate da una struttura di tipo argilloso-calcareo. Le vigne sono curate in modo tradizionale, con potature severe,concimazioni e trattamenti ecocompatibili a bassissimo impatto ambientale nel rispetto assoluto degli equilibri naturali, ottenendo rese per ettaro e produzioni attentamente controllate.